Premio UAART 2024 – FINALISTE E FINALISTI – Concorso artistico per una rappresentazione laica del lutto e della morte

FINALISTE E FINALISTI
Pietro Bandini, Silvio Giannini, Gloria Gusella, Guido Mitidieri, Gianni Morini, Salvatore Piras, Giacomo Zornetta
Premio UAART 2024
Concorso artistico per una rappresentazione laica del lutto e della morte
L’Associazione di Promozione Sociale UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) annuncia i nomi delle finaliste e dei finalisti della prima edizione del Premio UAART, il concorso artistico aperto a tutte le forme d’arte visiva, finalizzato alla costruzione di un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte.

Una Giuria professionale, composta da Elena Alfonsi, critica d’arte e tanatologa culturale, Rebecca Delmenico, critica d’arte e curatrice, Andrea Lacarpia, curatore e direttore di Candy Snake Gallery, e Mosè Viero, storico dell’arte e autore della rubrica Arte e Ragione sulla rivista dell’associazione, ha individuato tra le oltre 280 candidature, i sette nomi in finale: Pietro Bandini, Silvio Giannini, Gloria Gusella, Guido Mitidieri, Gianni Morini, Salvatore Piras, Giacomo Zornetta.

La commissione ha esaminato tutte le opere iscritte e le ha valutate tenendo in considerazione il luogo destinatario della donazione dell’opera, allo stesso tempo inscindibile dal tema su cui il premio invitava a ragionare: la sala del commiato. Quali caratteristiche può avere l’opera ideale in un contesto così connotato? Quali sono le aspettative di chi frequenta tali luoghi e quale può essere la natura e il senso del dialogo con l’opera d’arte ivi collocata? Le persone facenti parte della giuria hanno inoltre valutato l’originalità della proposta, la sua qualità dal punto di vista tecnico e concettuale, i testi allegati dalle persone iscritte, volti ad approfondire il significato della ricerca.

Tra i lavori finalisti, pubblicati all’indirizzo www.uaar.it/premio-uaart-finalisti-2024/, verrà individuata l’opera vincitrice, destinataria di un premio-acquisto del valore di 3.000 Euro. L’opera designata, acquisita dall’UAAR, sarà da questa donata a una sala del commiato pubblica, dove rimarrà in esposizione permanente.

L’annuncio della vittoria sarà contestuale all’acquisizione dell’opera, nell’ambito di un evento pubblico organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale UAAR entro la fine del 2024.

Con questa iniziativa, l’UAAR intende ribadire la necessità di avere sale del commiato (le strutture, pubbliche o private, dove è possibile celebrare riti funebri non religiosi) dignitose e ben distribuite nel territorio nazionale, affinché ogni persona possa esercitare il diritto ad un funerale laico in uno spazio consono e curato.

La morte e il lutto per una persona cara sono le uniche esperienze che accomunano ogni persona nell’età della consapevolezza, poiché della nostra nascita non abbiamo memoria. Con il Premio UAART, l’UAAR ha invitato chi fa arte a contribuire alla creazione di un immaginario laico relativo alla morte e al lutto, scevro da simboli e iconografie religiose e spirituali.

L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – UAAR nasce nel 1987 con l’obiettivo di rappresentare le ragioni dei cittadini atei e agnostici e di difendere la laicità dello Stato. È completamente indipendente da partiti.

Maggiori informazioni sul concorso e sull’associazione sono disponibili sul sito www.uaar.it.

Elena Alfonsi è laureata in Storia della Critica d’Arte e scrive dal 1992 come critica d’arte. È tanatologa culturale diplomata al master multidisciplinare Studi sulla morte e sul morire per l’intervento di sostegno e per l’accompagnamento (Padova) e al corso di alta formazione L’assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale o traumatico all’Istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica di Bologna. Dal 2017 organizza in provincia di Mantova una rassegna culturale sul lutto, Alla fine dei conti. È autrice di un libro per bambini, illustrato da Gabriele Buratti, Croki. Una cornacchia in villa. Scrive per la testata giornalistica digitale ReWriters fondata da Eugenia Romanelli.

Rebecca Delmenico è critica d’arte e curatrice. Ha sviluppato i suoi interessi negli ambiti della pittura e della scultura contemporanee, con un occhio di riguardo alle esperienze della nuova fotografia internazionale. Ha curato mostre e monografie di artisti contemporanei. Tra le ultime uscite, la monografia dedicata al lavoro di Sandy Skoglund edito da Silvana Editoriale. Collabora con gallerie e musei pubblici e privati, e, come giornalista specializzata sulle nuove correnti della fotografia contemporanea, con diverse testate.

Andrea Lacarpia (Milano, 1982) è curatore d’arte e direttore di Candy Snake Gallery, galleria con sede a Milano dedicata alla promozione dell’arte emergente, fondata nel 2021. Il suo percorso parte dagli studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti per proseguire con l’attività curatoriale sviluppata attraverso collaborazioni con gallerie private e spazi pubblici. Ha scritto articoli nel proprio blog Cechio Magazine e su Artribune. Ha collaborato con NEsxT, festival torinese dedicato alle progettualità indipendenti. Collabora dal 2021 con galleria Arrivada, è stato fondatore e direttore del project space Dimora Artica e direttore artistico di Edicola Radetzky.

Mosè Viero è nato in provincia di Vicenza nel 1977 e vive a Venezia dal 2009. Ha studiato Conservazione dei Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si è specializzato in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici. Nel 2003 ha ottenuto la licenza di Guida Turistica Autorizzata per la provincia di Vicenza e le Ville Venete e nel 2009 per la città di Venezia. Quello di guida a Venezia è il suo lavoro principale, ma dal 2020 è anche content creator per un piccolo canale YouTube dedicato ai giochi da tavolo e ai videogiochi. È socio dell’UAAR e cura la rubrica Arte e Ragione sulla rivista dell’associazione, Nessun Dogma, sin dal primo numero.